Digital Signage Italia situazione del mercato, player e progetti estesi

Vai ai contenuti

Menu principale:

Network di circuiti Digital Signage: Limite della frammentazione

Digital Signage > Mercato Digital Signage

Tratto da: LINKEDIN

Autore: Roberto Evoli

Titolo:Networks di Digital Signage: il limite nella loro frammentazione

Finchè si creeranno network di Digital Signage gli uni indipendenti dagli altri , con software di content management non in grado di comunicare tra loro, i vari network dislocati nel mondo non sono d'interesse nell'ambiente Advertising . C'è bisogno della creazione di una grande network, o almeno che sia in grado di proporre quelli esistenti in un unica offerta alle grandi agenzie di Media Advertising. Ciò darebbe la possibilità di pianificare pubblicità utilizzando i network di DOOH a livello mondiale. Credo siate d'accordo con m

Beppe Andrianò

Salve Roberto, Benvenuto nel gruppo. Sarebbe interessante leggere una vostra breve presentazione nel messaggio "Stop Spamming and start talking" dove altri membri del gruppo hanno già lasciato una descrizione delle proprie competenze e prodotti gestiti.

Venendo al tema proposto è sicuramente una necessità emergente. Nella riunione Popai Digital del 22 scorso presso l'Accenture Innovation Center si è appunto discusso della necessità di creare una mappa delle iniziative digital signage (ed io ho esteso a tutte le soluzioni di comunicazione digitali out of home) italiane in modo da verificare quante potessero tra loro messe insieme per poter in un colpo solo presentare ai grandi centri media un valore rilevante e non più network di 100 supermercati, 200 farmacie o 120 bar o 200 palestre ma un omogeneo gruppo di soluzioni digitali network aggiornabili.

Anche Popai stessa in una delle news che ho citato sta lavorando sull'armonizzazione delle soluzioni di Signage.. secondo me vale la pena andare anche oltre l'aspetto tecnico delle soluzioni e dialogare di immediatezza pubblicitaria di network compatibili..

Tema assolutamente tempestivo! grazie e spero che anche altri si aggiungano.

E' mia intenzione preparare una scheda che permetta ai frequentatori di questo gruppo che desiderino candidare il proprio circuito di comunicazione digitale attivo per inserirlo e certificarlo per le future iniziative.

Buon 25 Aprile.
Beppe

Stefano De Troia

anche se con due settimane di ritardo, mi inserisco in questo post per rispondere a Roberto... il DS è un nuovo media, ma a differenza della tv dove l'unica variante di uno spot è la sua durata, le problematiche qui sono molte di più! Mi riferisco al fatto che i contenuti da network a network possono variare per risoluzione in termini di pixel (e questo potrebbe non essere difficoltoso) ma anche in orientamento e rappporto di proporzione (e questo invece influisce non poco!!!)... La compatibilità come tipologia di materiale (flash/vari formati immagine/video) già esiste, diverso invece è poter adattare il contenuto di un network ad un altro... In realtà è come se tu volessi mettere un cartellone 6x3 su di uno spazio 1,5x2 non solo non ci sta, ma anche rimpicciolendolo non si adatterebbe alla struttura...
Ovvio che avere una sorta di cross platform tra i vari network per poter fare campagne pubblicitarie congiunte potrebbe essere interessante, e nemmeno così complicato! rimane la questione dell'adattamento del contenuto che non potrà mai essere fatto in automatico!
buona serata a tutti.
Stefano

 
Torna ai contenuti | Torna al menu